LA STAMPA SU FELPA: COME OTTENERE COLORI VIVIDI E RESISTENTI?

Le felpe sono entrate a far parte del guardaroba di tutti noi. Per rendersene conto, basta guardarsi intorno: sono per la strada, in palestra, in ufficio, in discoteca. E proprio per questo, sono anche lo strumento ideale per richiamare l’attenzione su un marchio, un messaggio, un design, un’idea. Per approfittarne al meglio, è importante che la stampa ci garantisca colori vividi e resistenti. Sì, ma come?

C’è felpa e felpa

Esistono felpe di tutte le forme, di ogni misura e colore. Ognuno di noi sceglie in base al proprio stile personale. Classica, casual o di tendenza, con o senza cerniera e cappuccio, ce n’è davvero per tutti i gusti. Ma quando si parla di stampa, i risultati possono variare. Il trucco sta nella scelta del tessuto giusto.

Tessuto denso e superficie liscia

La qualità e la struttura del tessuto di una felpa sono determinanti non soltanto dal punto di vista della facilità di stampa, ma anche da quello della resa dei colori e della loro resistenza nel tempo. Non ci sono segreti né scorciatoie:migliore è il tessuto, migliore sarà il risultato.

La qualità del tessuto ai fini della stampa viene valutata in base a 2 fattori principali:

  1. Densità del tessuto. In un tessuto più denso, le maglie sono più vicine le une alle altre e creano quindi una superficie più liscia per la stampa. Poiché in un tessuto di questo tipo l’inchiostro si spande meno, il risultato distampa sarà nitido e dettagliato, senza il rischio di sbavature e difetti. I tessuti densi durano anche di più nel tempo, poiché tendono meno a deformarsi e ad allungarsi. Questo è, a sua volta, un altro fattore fondamentale per la stampa, perché riduce il rischio che la stampa si spacchi o sbiadisca dopo ripetuti lavaggi.
  2. Superficie liscia. Una superficie più liscia permette una distribuzione più omogenea dell’inchiostro, e, di conseguenza, un risultato finale più nitido e vivido. Una superficie ruvida o lavorata potrebbe causare una distribuzione meno omogenea dell’inchiostro, e quindi portare a stampe più sbiadite o irregolari. Una superficie liscia permette inoltre inoltre una pressione omogenea sul tessuto durante la stampa, il che si traduce in una buona distribuzione dell’inchiostro. Il risultato finale sarà una stampa nitida e dettagliata, soprattutto nel caso di grafiche con dettagli più piccoli o complessi.

Ma come essere certi di aver scelto la felpa migliore, del tessuto giusto, per un risultato di stampa ottimale?

B&C garantisce una stampabilità eccellente

La collezione di felpe B&C  non solo soddisfa tutte le esigenze in termini di modelli, colore, misure e budget, ma è anche stata pensata e testata per garantire che ogni capo offra una superficie di stampa ottimale, per un risultato finale di qualità.

Per i progetti di stampa più delicati e intricati, ti consigliamo B&C PST, con una superficie esterna in cotone pettinato 100%. Questo tessuto è particolarmente denso e liscio, perfetto per ottenere una stampa sempre perfetta.

Cerchi la felpa giusta per una grafica esclusiva? Allora ti consigliamo la linea B&C Royal PST, che unisce i vantaggi di B&C PST a una sensazione manopesca di straordinaria morbidezza. La combinazione giusta per un effetto di grande lusso, un’ottima superficie di stampa e un’elevata resistenza al pilling. Cosa vuoi di più?

È possibile combinare una sostenibilità e una facilità di stampa elevate? Il tessuto della linea B&C Inspire, costituito per l’80% da cotone pettinato ring-spun – Biologico, OCS e Biologico In Conversione, miscela certificata e 20% dapoliestere riciclato – certificato RCS, è stato testato e approvato per tutte le normali tecniche di stampa su cotone.

Scopri le nostre felpe, facilità di stampa

Libera la creatività!

La felpa, questo capo così incredibilmente versatile, sa essere tutto quello che vogliamo. Dal pezzo unico, elegante e di tendenza, al top in stile urban, magari con una stampa audace, alla divisa da lavoro con tanto di logo aziendale. È però importante scegliere il modello giusto e il tessuto migliore. Così facendo, infatti, potrai creare tutto quello che vuoi, dal logo più semplice alla grafica più complessa, e farlo durare nel tempo. Senza limiti di alcun tipo.