Siamo vegani, certificati PETA

Sostenibilità

La sostenibilità per B&C va oltre l’uso responsabile delle risorse. Vogliamo essere sicuri che i nostri prodotti non siano nocivi per voi, per i lavoratori, ma anche per gli animali. Perciò i nostri indumenti sono certificati PETA.

Vestiti vegani?

Quando si parla di vegano, la maggior parte delle persone pensa al cibo. L’idea è che sia più valido nutrirsi con i vegetali anziché coltivare i vegetali per nutrire gli animali e poi mangiarne la carne. Con una dieta vegana, possiamo risparmiare energia, acqua e trasporto. È la soluzione migliore per il nostro pianeta.

Naturalmente, c’è anche una ragione etica: vogliamo contribuire alla sofferenza e alla morte di altri esseri viventi? Noi di B&C rispondiamo “no”. Perciò abbiamo chiesto all’organizzazione per i diritti degli animali PETA di valutare la nostra filiera. Essa certifica ufficialmente che nessun animale è stato maltrattato nell’intera filiera dei nostri prodotti.

Un’ulteriore garanzia per i nostri e i vostri consumatori consapevoli.

Cos'è PETA?

PETA è l’acronimo di “People for the Ethical Treatment of Animals” (Persone per un trattamento etico degli animali). La fondazione con sede nel Regno Unito si dedica alla protezione dei diritti degli animali. Combatte contro il maltrattamento degli animali e promuove stili di vita senza carne rispettosi degli animali. Una parte della loro missione è certificare l’assenza di prodotti animali e di maltrattamenti sugli stessi.

PETA è un riferimento affermato nel campo della protezione degli animali e dei prodotti vegani.

Perché B&C è certificato PETA?

B&C non utilizza ingredienti animali nel suo abbigliamento e non lo farà in futuro, un impegno molto semplice ed efficiente.


B&C Inspired Tomorrow_° vi offre un abbigliamento sostenibile per distinguervi

Sostenibilità

State cercando degli indumenti attraenti prodotti in maniera sostenibile al miglior prezzo? B&C offre una varietà di prodotti realizzati con cura e attenzione per le persone che li hanno fabbricati e per l’ambiente. Scegliendo B&C Inspired Tomorrow_°, contribuirete a rendere l’industria tessile più sostenibile.

Cos'è la linea B&C Inspired Tomorrow_°?

Abbiamo un solo pianeta e vogliamo preservarlo per i nostri figli. Guardando al futuro, B&C ha creato la linea B&C Inspired Tomorrow_°. Ogni indumento B&C Inspired Tomorrow_° è prodotto con materiali più sostenibili, come:

  • Better Cotton: da aziende agricole dotate di irrigazione più efficiente, minore uso di sostanze chimiche, biodiversità preservata, incremento dei raccolti e migliori condizioni di vita.
  • Cotone biologico in conversione: supporto dei coltivatori durante i 3 anni del periodo di transizione senza OGM e senza sostanze chimiche.
  • Cotone biologico: prodotto con metodi agricoli che preservano la salute del terreno, espandono la biodiversità e vietano l’uso di OGM e di sostanze chimiche.
  • Poliestere riciclato: realizzato da vecchie bottiglie in PET, richiede il 58% in meno di acqua ed emette il 54% in meno di CO2 se confrontato con il poliestere vergine.

Tutti i materiali sono certificati da organizzazioni indipendenti. Oltre a ciò, B&C è membro della fondazione Fair Wear Foundation e dell’associazione di categoria Amfori per promuovere un commercio aperto e sostenibile.

Leggete di più sul percorso di B&C verso la sostenibilità e su come il nostro e il vostro abbigliamento contribuisce a un mondo migliore.

Scegliete un orientamento sostenibile

In B&C crediamo che i prodotti, le persone e il pianeta siano essenziali per promuovere la prosperità per tutti, anche per voi. Scegliendo i prodotti B&C Inspired Tomorrow_°, che offrono una perfetta resa di stampa e una qualità durevole, dimostrate che avete a cuore l’ambiente e le persone che realizzano i vostri prodotti.

Potete trovare capi di abbigliamento sostenibili in tutta la collezione B&C. Sono facilmente riconoscibili dall’etichetta verde Inspired Tomorrow_° e dai simboli _° alla fine di ogni nome.2

I nostri indumenti sostenibili Inspired Tomorrow_°

  • 14 Magliette B&C Inspire_° (cuciture laterali) e 2 magliette B&C #inspire E150 (tubolari)
    sensazione estremamente morbida al tatto, cotone biologico o biologico in conversione filato ad anello di alta qualità, resa di stampa ineguagliabile, tagli moderni e alla moda…
  • 6 Magliette B&C Inspire_°
    alla moda, disponibili in 20 colori, estremamente morbide, eccellente resa di stampa, unisex, con o senza cappuccio, con o senza cerniera…
  • 2 Polo B&C Inspire_°
    spirito metropolitano, forme contemporanee, cotone biologico o biologico in conversione al 100% prelavato e filato ad anello, in tessuto aderente che permette risultati decorativi eccezionali…
  • 6 Felpe B&C Royal_°
    eleganti, raffinate, comode, estremamente morbide, con una resa di stampa di qualità superiore, disponibili nei modelli a girocollo, con cappuccio e con cappuccio e cerniera, tutte unisex…

Vi ringraziamo per il vostro interesse verso prodotti più sostenibili.


Better Cotton per un abbigliamento più sostenibile

Sostenibilità

ll cotone è una fibra naturale morbida sulla pelle e facilmente stampabile. Cresce nelle regioni subtropicali ma, se non viene coltivato in modo adeguato, richiede un uso abbondante di sostanze chimiche e irrigazione. Perciò B&C aderisce a Better Cotton per offrirvi un abbigliamento più sostenibile.

Cos'è Better Cotton?

Better Cotton aiuta i coltivatori di cotone a passare a metodi di coltivazione più rispettosi dell’ambiente, più sostenibili a livello sociale ed economico (ad es. uso più efficiente di acqua e sostanze chimiche), ma anche a soddisfare la crescente richiesta dei consumatori di un cotone più sostenibile.

Le quote pagate dai membri di Better Cotton (come B&C) servono anche a supportare l’implementazione dei programmi Better Cotton e offrono consulenze sul campo e corsi di formazione per i coltivatori di cotone. Oggi Better Cotton si è affermato in 25 paesi del mondo e ora rappresenta il 23% della produzione globale di cotone. Durante la stagione del cotone 2019-20, 2,4 milioni di coltivatori autorizzati hanno prodotto 6,2 milioni di tonnellate metriche di Better Cotton.

Come è nato Better Cotton?

Tutto è cominciato nel 2012, quando un gruppo di coltivatori di cotone indiani del villaggio di Kanakya ha costituito un comitato per aiutare i coltivatori della propria comunità a usare i pesticidi e i fertilizzanti in maniera più efficiente.

Volevano promuovere le alternative vegetali naturali e consentire ai coltivatori di accedere più facilmente a questi prodotti a prezzi ragionevoli.

Oggi i coltivatori di Better Cotton sono concentrati su 6 aspetti della sostenibilità:

  • Uso responsabile delle risorse idriche
  • Cura della salute del terreno e aumento del raccolto
  • Uso più efficiente di pesticidi e fertilizzanti
  • Riduzione delle emissioni di gas serra
  • Uguali diritti e opportunità per tutti i generi
  • Garanzia di condizioni di lavoro eque e sicure

Perché B&C è un membro di Better Cotton?

Il cotone ha rappresentato circa il 90% delle fibre usate da B&C nel 2021. Come protagonisti nel settore dell’abbigliamento, abbiamo un ruolo da svolgere, con l’obiettivo di creare la domanda per un cotone più sostenibile.

Come membri di Better Cotton, facciamo progressi con i nostri materiali sostenibili, aumentando l’approvvigionamento di cotone più sostenibile. Questo significa anche supportare lo sviluppo delle capacità dei coltivatori e migliorare il tenore di vita della comunità agricola. Perché il modo migliore per incrementare la quantità di cotone sostenibile prodotto è promuovere ampiamente migliori pratiche di coltivazione.

Apprezzate Better Cotton con B&C

Scegliendo i nostri prodotti di cotone della linea ROYAL, sostenete il nostro investimento nella missione di Better Cotton Tuttavia, Better Cotton viene mischiato con cotone tradizionale in una filiera complessa. Perciò, anche con il vostro sostegno ai coltivatori di cotone di tutto il mondo per adottare pratiche più sostenibili nelle loro aziende agricole, i prodotti che acquistate non saranno realizzati esclusivamente in Better Cotton.

La quantità di modelli venduti che produciamo con cotone sostenibile (Organic Cotton e Better Cotton) è raddoppiata nel 2021 rispetto al 2020 (quadruplicata rispetto al 2019).

Non c’è modo migliore per fare la differenza!


La sede europea e l'ufficio in asia di b&c producono zero emissioni!

Sostenibilità

Come azienda responsabile, pensiamo che sia nostro dovere ridurre il nostro impatto ambientale e contribuire affinché il riscaldamento globale non superi 1,5° entro la fine del secolo. Calcolando le emissioni di anidride carbonica della nostra azienda, possiamo operare consapevolmente per ridurle e compensarle, poiché si tratta di un fattore chiave, necessario per raggiungere i nostri obiettivi di sostenibilità. Siamo orgogliosi di avere raggiunto il nostro obiettivo di azienda a emissioni zero* nel 2021 e continueremo ad impegnarci ogni anno.

*Non include le emissioni rilasciate nel processo di produzione, dalla fabbrica al magazzino.

Come ci siamo riusciti?

MISURARE LE EMISSIONI

Lavorando con “Climate Partner”, terza parte certificata, e in conformità alle linee guida del protocollo GHG (Greenhouse Gas Protocol), abbiamo misurato le emissioni prodotte dalla nostra sede a Waterloo e dal nostro ufficio locale a Dacca, includendo il consumo di energia, le forniture per l’ufficio, i rifiuti, i viaggi aziendali ecc.*

Le nostre emissioni nel 2021 equivalgono a 540 tonnellate di CO2 e su questa base abbiamo definito il nostro obiettivo per una compensazione immediata e una riduzione futura.

*Questi calcoli non includono le emissioni rilasciate nel processo di produzione, dalla fabbrica al magazzino.

Tracciamento della nostra neutralità del carbonio

DA RIDURRE E DA EVITARE

La buona notizia è che abbiamo già ridotto in maniera significativa le nostre emissioni del 44% fin dal 2019. Ora guardiamo avanti e sappiamo che in futuro dovremo impegnarci al massimo per mantenere le nostre emissioni al minimo.

Potremo realizzare questo obiettivo solo adottando le scelte migliori in merito a energia, viaggi e progettazione degli uffici, e implementando le procedure corrette del riciclo e della comunicazione senza l’uso di carta. Questi sono tutti gli elementi sui quali è concentrato l’intero team di B&C, indipendentemente dai singoli ruoli.

COMPENSARE CIÒ CHE RESTA

Non possiamo ridurre le nostre emissioni a zero poiche’ per noi è importante che la nostra sede Europea e il nostro ufficio in Asia siano a emissioni zero, tuttavia abbiamo deciso di compensare le 540 tonnellate di CO2 prodotte,2 investendo in progetti validi di compensazione dell’anidride carbonica, come quelli riconosciuti da Verified Carbon Standard, Gold Standard e Clean Development Mechanism.

Scoprite di più sui nostri progetti di compensazione dell’anidride carbonica

Abbiamo scelto di supportare un progetto nelle vicinanze dei nostri centri di produzione in Bangladesh. Il progetto Clean Cookstove (Fornello pulito) fornisce alle famiglie sistemi di cottura che riducono al minimo il consumo di energia, limitano al tempo stesso gli impatti negativi sulla salute e migliorano le condizioni di vita.

Le famiglie risparmiano energia, riducono le emissioni di anidride carbonica e, dato che il fumo viene indirizzato all’esterno attraverso una canna fumaria, non sono più esposte ai fumi tossici all’interno delle proprie case. Questo accorgimento contribuisce inoltre a limitare la deforestazione, dato che i fornelli necessitano di meno legna.

Inoltre, questo progetto è in linea con gli Obiettivi per uno Sviluppo Sostenibile ai quali abbiamo aderito.

Diventare un’azienda a emissioni zero è parte integrante del nostro approccio olistico alla sostenibilità. Per maggiori informazioni su tutte le nostre iniziative in ambito ambientale, sociale ed economico, visitate il sito Sustainability | B&C Collection

Scaricate il nostro report sulla sostenibilità

B&C COLLECTION È LEADER FAIR WEAR FOUNDATION!

Sostenibilità

Siamo molto orgogliosi di essere stati riconosciuti come Fair Wear Foundation Leader grazie al nostro punteggio più alto di sempre, 82%, nel “Brand Performance Check” annuale! Fair Wear Foundation Leader mostrano le migliori pratiche in molti settori legati alle condizioni di lavoro, dai processi di acquisto agli stipendi e alla libertà di associazione, aspetti che prendiamo davvero a cuore.

Lavorare insieme per migliorare le cose

I miglioramenti delle condizioni di lavoro possono avvenire solo attraverso le partnership, ed è per questo che collaboriamo con Fair Wear Foundation, al fine di implementare le migliori pratiche in accordo con le nostre fabbriche partner. Il nostro team locale a Dhaka monitora e supporta quotidianamente tutte le nostre fabbriche per assicurarsi che soddisfino costantemente gli standard concordati, volti a migliorare la vita dei lavoratori. Questa scrupolosità sul campo è supportata dai nostri impegni e processi aziendali, dal nostro Codice di Condotta e dalle nostre linee guida in merito alla conformità dei fornitori. Se desideri saperne di più in merito al nostro impegno nei confronti delle persone, ti invitiamo a cliccare qui.

Dai un'occhiata al nostro “Yearly Brand Performance“:

Check qui

I benefici delle relazioni a lungo termine con i nostri partner

Sostenibilità

B&C vanta una forte presenza locale nel principale mercato di approvvigionamento. In questo modo, costruiamo partnership autentiche con i nostri fornitori. Questo è un beneficio per i prodotti, ma anche per le persone e il pianeta.

B&C: 25 anni di esperienza e di rapporti stretti

Meno è meglio. Ecco perché, fin dall’inizio, B&C preferisce lavorare con un numero limitato di fabbriche partner per rifornirci dei nostri indumenti. Collaboriamo solo con 11 fornitori: 8 in Bangladesh, 2 in Cina e 1 in Pakistan. Attualmente, il 95% del nostro volume proviene solo da 4 dei nostri partner.

Questo ci permette di investire in rapporti di stretta collaborazione e a lungo termine. Oltre l’80% del nostro volume è prodotto in fabbriche con le quali lavoriamo da oltre 15 anni. Grazie a una forte presenza nei nostri mercati di approvvigionamento, abbiamo contatti quotidiani con le nostre fabbriche partner.

Perché preferiamo relazioni rispettose e a lungo termine

After all that time, we know each other inside out. We have built a genuine partnership over the years, sharing knowledge, voicing concerns (from both sides), improving on efficiency and sustainability. This is a crucial part of being a responsible buyer.

We provide our suppliers with production plans in advance and offer reasonable prices, payment and delivery terms. This prevents our partner factories from working with subcontractors or generating excessive overtime to produce all goods on time. Because we book capacity several months in advance, our suppliers can organise their factories efficiently and more sustainably.

La vostra garanzia di qualità e sostenibilità

Our partners are carefully selected. Several B&C departments are involved to make sure that our suppliers deliver the quality you expect, but also that they adhere to our sustainability commitments.

  • Read more on how we select partner factories.

Thanks to a thorough analysis and prior verification of any new production locations, we are sure that all B&C requirements are met before we place our first order. We consolidate our relationships of trust and ensure that their codes of conduct are aligned with our own corporate social responsibility commitments.

Our suppliers all sign and apply the B&C Code of Conduct that details labour standards, health and safety, anti-corruption, environmental standards, animal welfare, enforcement & compliance commitments. Our Code of Conduct is based on the principles and philosophy of the United Nations Global Compact, the Universal Declaration of Human Rights and the United Nations Convention on the Rights of the Child. It also includes all the recommendations of the International Labour Organisation (ILO) and follows the Fair Wear Foundation Code of Conduct.

This way you can rest assured that our supply chain excels in good practices regarding employment, social rights, environmental protection and faire business practices.


Sulla strada verso la sostenibilità

Sostenibilità

In B&C amiamo le sfide. Ecco perché abbiamo stabilito di ridurre l’impatto delle nostre modalità di trasporto. Quindi, allacciate le cinture e vi porteremo a fare un giro nel nostro processo di trasporto.

Il trasporto e la logistica costituiscono una parte importante nell’emissione di anidride carbonica nel nostro settore. Poiché rappresentano il 6% delle emissioni di gas serra nel ciclo di vita di un indumento, abbiamo scelto deliberatamente le modalità di trasporto più ecologiche. B&C è consapevole e trasparente durante l’intero processo e prosegue nei suoi sforzi per ridurre le proprie emissioni di anidride carbonica. Diamo un’occhiata:

Chiatte fluviali dal porto al nostro magazzino

La nostra prima risposta alla questione del trasporto è l’uso di chiatte per trasportare i nostri prodotti. Le navi cargo arrivano nel porto di Anversa dai nostri fornitori. Anziché usare i camion, trasportiamo le nostre merci al nostro magazzino su chiatte per vie navigabili interne. Il trasporto fluviale consuma una quantità molto inferiore di energia per tonnellata-km rispetto a un camion. Aggiungiamo la posizione centrale del nostro magazzino e abbiamo una riduzione sostanziale delle emissioni durante il trasporto.

Sede centrale in Europa

Le nostre emissioni di CO2 causate dal trasporto su strada dipendono ampiamente dall’ubicazione del nostro magazzino. Si trova in una posizione molto centrale, in una zona poco trafficata, vicino a importanti vie di trasporto. Così possiamo ridurre l’impatto del trasporto verso i magazzini dei nostri grossisti, dato che le distanze sono relativamente brevi. Inoltre, ci permette una rapida fornitura e un’elevata disponibilità delle merci.

Sapevate che riduciamo un totale di 103,3 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno? Siete curiosi di saperne di più sulle nostre iniziative? Leggete il nostro articolo sul magazzino ecologico di B&C.

Nessun trasporto aereo

Volare contribuisce al riscaldamento globale, all’inquinamento e produce emissioni di anidride carbonica elevate. Il settore dell’aviazione in espansione impatta sul clima e per il momento non ci sono alternative al cherosene. Ecco perché evitiamo il trasporto aereo e preferiamo quello fluviale. Un’attenta pianificazione delle spedizioni riduce il nostro impatto ambientale. Le nostre merci viaggiano su navi container dall’Asia al porto di Anversa.

B&C aspira a un mondo migliore in cui il commercio comprende la sostenibilità. Unitevi al nostro percorso di risanamento del nostro pianeta!


Siamo membri della fondazione Fair Wear Foundation

Sostenibilità

Il settore della moda è spesso sotto indagine a causa delle scarse condizioni di lavoro o delle violazioni dei diritti umani. Ecco perché B&C ha aderito a Fair Wear Foundation per assicurarsi che tutti i lavoratori nelle nostre fabbriche partner siano trattati con rispetto e dignità.

Insieme per migliori condizioni di lavoro

Fair Wear Foundation (FWF) è un’organizzazione non-profit che aspira a migliorare le condizioni lavorative nelle fabbriche di abbigliamento. Vanta oltre 140 membri, tra cui B&C.

A livello internazionale e regionale nei paesi di produzione tessile, Fair Wear Foundation sostiene i diritti dei lavoratori del settore tessile e collabora con le fabbriche, i sindacati, le ONG e gli enti governativi.

La fondazione sviluppa regole di correttezza per il settore della moda, con controlli sulle prestazioni dei brand, audit e corsi di formazione nelle fabbriche. Gestisce inoltre un servizio di assistenza telefonica per eventuali denunce di violazioni da parte dei lavoratori. FWF fornisce anche le risorse di riferimento, come un codice sulle pratiche lavorative, corsi di formazione e un team dedicato per specifici follow-up.

Perché B&C è membro di Fair Wear Foundation?

La nostra adesione a FWF dimostra il nostro impegno per migliorare le condizioni di lavoro nelle fabbriche dei nostri fornitori. La fondazione affronta e migliora le nostre pratiche di acquisto, monitora i nostri impianti di produzione e promuove ulteriormente le nostre linee guida per la conformità.

L’appartenenza a FWF esprime il nostro impegno di lunga durata verso la sostenibilità sociale.

Codice sulle pratiche lavorative di FWF

Di importanza fondamentale per il suo lavoro è il Codice sulle pratiche lavorative. Gli 8 punti chiave indicati di seguito sono linee guida essenziali per le condizioni di lavoro nelle fabbriche partner con cui lavora B&C.

  1. Il lavoro viene scelto liberamente
  2. Libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva
  3. Nessuna discriminazione di nessun tipo sul posto di lavoro
  4. Nessuno sfruttamento del lavoro minorile
  5. Pagamento di salari che permettano un tenore di vita dignitoso
  6. Orario lavorativo ragionevole
  7. Condizioni di lavoro sicure e salutari
  8. Rapporti di lavoro vincolanti dal punto di vista legale

La certezza di un abbigliamento corretto

Fair Wear Foundation verifica regolarmente B&C e le sue fabbriche partner. Il principio alla base di questi audit è di promuovere un miglioramento continuo. Invece di interrompere la collaborazione quando non vengono soddisfatti gli standard, FWF definisce dei piani di azioni correttive per la fabbrica. Questi vengono esaminati e verificati periodicamente con il team di collegamento.

Oltre a ciò, B&C dispone di un team di 22 persone a Dacca che monitorano con attenzione i progressi delle nostre fabbriche. I nostri colleghi visitano tutte le fabbriche quasi ogni giorno, al fine di monitorare che gli standard sociali vengano rispettati, ma anche l’assenza di subappalti.

Grazie alla sua adesione a FWF, B&C vuole essere un protagonista del cambiamento per futuro ispirato!


Siamo membri di amfori BSCI

Sostenibilità

Come possiamo essere sicuri che i nostri indumenti siano etici e sostenibili? Abbiamo istituito una partnership con amfori BSCI per eseguire verifiche approfondite sulla nostra intera filiera. In questo modo i nostri/vostri prodotti soddisferanno anche i clienti più critici.

Cos'è amfori BSCI?

B&C è orgoglioso di aderire ad amfori BSCI. amfori Business Social Compliance Initiative (BSCI) è un sistema orientato al settore che permette alle aziende di migliorare gli aspetti sociali nelle proprie filiere.

Per raggiungere questo obiettivo, amfori BSCI esegue degli audit per valutare gli standard di un luogo di lavoro lungo l’intera filiera globale e garantire che tutte le nostre fabbriche partner trattino i lavoratori in modo etico e legale.

Criteri etici ed ambientali

Come membro fondatore di BSCI, B&C approva il Codice di condotta di amfori BSCI, che include gli 8 principi dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (International Labour Organisation: ILO), oltre a criteri etici ed ambientali. Criteri e principi elevano gli standard minimi di aspettativa verso i nostri fornitori.

Amfori BSCI propone inoltre dei report di auditing che vengono continuamente aggiornati, controllati in merito alla qualità. Amfori BSCI classifica le fabbriche controllate da A (eccellente) a E (scarsa). In base agli audit, alle fabbriche viene fornito un piano di azione correttiva che mostra come incrementare il loro punteggio.

Questo aiuta le aziende che producono abbigliamento, come B&C, a siglare delle partnership con fornitori responsabili e a migliorare la sostenibilità della nostra filiera.

Qual è il metodo di valutazione di amfori BSCI per la nostra filiera?

Per controllare le prestazioni in merito a condizioni sociali e sostenibilità della nostra filiera di abbigliamento, alcuni auditor indipendenti di terze parti eseguono verifiche approfondite in base ai seguenti protocolli:

  • Riunioni esplicative con i rappresentanti aziendali
  • Colloqui con i dirigenti per verificare la conformità e le politiche
  • Ispezione approfondita delle installazioni della fabbrica
  • Colloqui privati e riservati con un campione di lavoratori
  • Esame di tutta la documentazione rilevante
  • Conversazione con la dirigenza sulle conclusioni e sulle azioni correttive

Il team B&C per la conformità esaminerà ogni mese tutte le azioni correttive insieme ai dirigenti delle fabbriche. In questo modo potrete essere certi che i vostri vestiti sono affidabili a livello etico.


Il percorso di B&C verso la sostenibilità

Sostenibilità

Fin dalla sua fondazione nel 1997, B&C ha sempre focalizzato l’attenzione sulla sostenibilità. Il nostro approccio a 360° si concentra sulle 4 P (Persone, Prodotti, Pianeta) per generare Prosperità per tutti i nostri interlocutori, voi inclusi. Scoprite come il nostro e il vostro abbigliamento contribuisce a un mondo migliore.

L'approccio olistico di B&C alla sostenibilità

In B&C, la sostenibilità non è praticata solo in un reparto ben attrezzato, ma è un atteggiamento mentale trasversale nell’intera organizzazione. Anche i piccoli gesti contano: dallo zucchero promosso da Fair Trade nel nostro caffè quotidiano, alla scelta di un magazzino a emissioni zero per i prodotti.

Siamo convinti che la prosperità abbia le sue radici nella cura dei prodotti, delle persone e del pianeta. E voi?

PRODOTTI responsabili e tracciabili

Siamo appassionati di creatività e innovazione. Potete contare su di noi per nuove fibre, design e finiture, con una perfetta resa di stampa e una qualità durevole. La nostra gamma di prodotti multi-fibre utilizza una quantità crescente di fibre sostenibili certificate.

Per i nostri prodotti offriamo la tracciabilità al 100% a Livello 1 (lavorazione) e a Livello 2 (produttori di tessuti) nelle fabbriche dei nostri fornitori. L’80% del nostro volume è prodotto in fabbriche partner con le quali lavoriamo da oltre 15 anni. Il nostro staff in Asia, composto da 22 persone, controlla che la produzione soddisfi gli standard.

Condizioni eque per le PERSONE

In B&C abbiamo cura delle persone: del loro tenore di vita, della loro salute e della loro sicurezza. Lavoriamo con 11 fabbriche partner che forniscono lavoro e stipendi a 28.138 operai e alle loro famiglie in 3 paesi (BD, PK, CN). Tra questi, 5.106 operai e impiegati lavorano direttamente per lo sviluppo e la produzione di prodotti B&C.

Sviluppiamo e monitoriamo i processi di due diligence e i criteri CSR per essere certi che le condizioni di lavoro siano eque e che vengano rispettati i diritti dei lavoratori. Le valutazioni interne e gli audit indipendenti ci aiutano in questo compito. Inoltre, siamo membri della fondazione Fair Wear Foundation.

L'attenzione per il nostro PIANETA

Ci impegniamo a ridurre la nostra impronta ecologica. Il 90% della nostra collezione è realizzata in fibre naturali, come il cotone, e la percentuale di cotone sostenibile è in crescita. La nostra varietà sempre attuale di indumenti riduce in modo significativo i prodotti stagionali invenduti.

Monitoriamo anche i processi di produzione. Lavoriamo con fabbriche partner che limitano o migliorano l’impatto ambientale, i rifiuti, l’uso dell’acqua e il consumo di energia. Tutte sono dotate di “impianti di trattamento degli effluenti”.

La nostra sede centrale utilizza energia rinnovabile al 100% e il nostro magazzino partner produce la propria elettricità autonomamente tramite pannelli solari e turbine eoliche, fornendo energia verde a 2.250 famiglie.

PROSPERITÀ per un mondo migliore

B&C ha aderito agli Obiettivi per uno Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG) poiché vogliamo contribuire a un mondo migliore.

La prosperità è essenziale, non solo per noi, ma anche per i nostri partner e per voi. Perché alla fine beneficeremo tutti della prosperità degli altri. In questo modo si crea un circolo virtuoso che ci consente di continuare a sostenere i nostri pilastri: le persone, il pianeta e il prodotto.